Essere vittima di un incidente stradale è sicuramente una delle occasioni più spiacevoli che possano capitare. Per fortuna succede di rado, ma proprio per questo motivo probabilmente non si è mai preparati.
Ecco perché è sempre consigliabile rivolgersi ad un’agenzia infortunistica qualificata per il ristoro dei danni completi subiti.
Dapprima però conviene che tu sappia cosa fare nell’immediatezza dell’incidente.
Compilare la constatazione amichevole è un passo fondamentale. Riempi tutti i campi e verifica che i dai inseriti dalla controparte siano corretti. Inserisci soprattutto il nominativo e il recapito di eventuali testimoni se presenti e/o dei trasportati. Controlla che non vi siano oggetti diversi dal veicolo che siano stati danneggiati dall’impatto altrimenti segnalali, ovviamente per i motociclisti vittime di incidenti sarà sempre così.
Firma e fai firmare le dichiarazioni nell’apposito spazio del CID o CAI.
Se invece tu e la controparte avete due visioni discordanti sull’accaduto, senza spostare i veicoli, chiama immediatamente la polizia locale, fornendo loro tutte le indicazioni utili affinché possano stilare il verbale stabilendo se hai ragione, torto, o se vi è un concorso di colpa nella responsabilità del sinistro.
Se vi sono dei feriti chiama subito i soccorsi. Se a seguito del sinistro avverti dei dolori non esitare ad andare in pronto soccorso anche nelle ore successive. Spesso dolori fastidiosissimi vengono fuori dopo e oltre il danno sarebbe una beffa se non venissero risarciti.
Se sei un trasportato mantieni la calma, per te non è importante conoscere chi è il responsabile del sinistro; ogni trasportato gode dell’assicurazione del veicolo su cui viaggia e quindi in caso di lesione verrà sempre risarcito. Per il conducente sarebbe bene potersi avvalere dell’assicurazione sul conducente che è utile ma non obbligatoria che lo tutelerebbe anche nel caso in cui sia stato direttamente causa del sinistro.
E adesso arriva il bello, si perché dovrai chiedere il risarcimento dei danni patiti alla compagnia di assicurazioni. Qualunque offerta dell’assicurazione potrebbe sottostimare il vero valore del tuo danno o alcune voci che lo compongono.
Essere tutelato da un’agenzia infortunistica che conosce i meccanismi risarcitori è indispensabile affinché tu possa stare sereno sulla quantificazione e conseguente risarcimento dei danni.
Chiamarci il prima possibile fortifica la tua posizione nei confronti delle compagnie assicurative.